Olympus |
OM System OM-1 |
---|---|
Uscita: | 15 Feb 2022 |
Risoluzione: | 20Mp |
Tecnologia: | 4/3 Stacked BSI Live MOS Sensor |
ISO: | 200-25600 |
Peso: | 599g |
Dimensioni: | 135 x 92 x 73 mm |
Mirino: | Electronic |
Tipologia Schermo: | 3" Fully articulated |
Risoluzione Video: | 4096x2160 |
Canon |
EOS M50 Mark II |
---|---|
Uscita: | 14 Ott 2020 |
Risoluzione: | 24Mp |
Tecnologia: | APS-C CMOS |
ISO: | 100-25600 |
Peso: | 387g |
Dimensioni: | 116 x 88 x 59 mm |
Mirino: | Electronic |
Tipologia Schermo: | 3" Fully articulated |
Risoluzione Video: | 3840x2160 |
![]() Ritratto |
![]() |
Canon EOS 250D |
51 | acquista su |
![]() Paesaggio |
![]() |
Sony ZV-E10 |
48 | acquista su |
![]() Sport |
![]() |
Nikon Coolpix A1000 |
61 | acquista su |
![]() Street |
![]() |
Canon EOS R50 |
67 | acquista su |
![]() Quotidiano |
![]() |
Fujifilm X-T200 |
68 | acquista su |
Olympus |
OM System OM-1 |
---|---|
Uscita: | 15 Feb 2022 |
Risoluzione: | 20Mp |
Tecnologia: | 4/3 Stacked BSI Live MOS Sensor |
ISO: | 200-25600 |
Peso: | 599g |
Dimensioni: | 135 x 92 x 73 mm |
Mirino: | Electronic |
Tipologia Schermo: | 3" Fully articulated |
Risoluzione Video: | 4096x2160 |
recensione | confronta Olympus OM System OM-1 con | punteggio totale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
OlympusOM System OM-1 | 67 | 48 | 46 | 75 | 74 | 77 | acquista su |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
SonyZV-E10 | 64 | 50 | 48 | 63 | 72 | 72 | acquista su |
![]() |
CanonEOS R50 | 61 | 50 | 47 | 57 | 67 | 70 | acquista su |
![]() |
CanonEOS M50 Mark II | 59 | 49 | 46 | 55 | 66 | 69 | acquista su |
![]() |
FujifilmX-T200 | 59 | 49 | 46 | 57 | 66 | 68 | acquista su |
![]() |
CanonEOS R100 | 57 | 48 | 45 | 50 | 62 | 64 | acquista su |
![]() |
PanasonicLumix DC-G100 | 55 | 45 | 42 | 48 | 64 | 66 | acquista su |
Canon |
EOS M50 Mark II |
---|---|
Uscita: | 14 Ott 2020 |
Risoluzione: | 24Mp |
Tecnologia: | APS-C CMOS |
ISO: | 100-25600 |
Peso: | 387g |
Dimensioni: | 116 x 88 x 59 mm |
Mirino: | Electronic |
Tipologia Schermo: | 3" Fully articulated |
Risoluzione Video: | 3840x2160 |
recensione | confronta Canon EOS M50 Mark II con | punteggio totale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
CanonEOS M50 Mark II | 59 | 49 | 46 | 55 | 66 | 69 | 699,00 € |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
SonyZV-E10 | 64 | 50 | 48 | 63 | 72 | 72 | acquista su |
![]() |
FujifilmX-T30 | 63 | 51 | 48 | 63 | 69 | 72 | acquista su |
![]() |
SonyAlpha a6100 | 63 | 51 | 48 | 62 | 69 | 72 | acquista su |
![]() |
CanonEOS R10 | 62 | 50 | 47 | 62 | 67 | 70 | acquista su |
![]() |
CanonEOS R50 | 61 | 50 | 47 | 57 | 67 | 70 | acquista su |
![]() |
FujifilmX-A7 | 61 | 50 | 47 | 56 | 69 | 71 | acquista su |
Se ti stai chiedendo quale tra le due acquistare, ecco qui in sintesi le differenze tra la Olympus OM System OM-1 e la Canon EOS M50 Mark II calcolate dall'iCamRank di CameraRace.
Ma come sai, la performance tecnica non significa molto, se non viene messa nel contesto giusto. Per questo, abbiamo sviluppato l'iCamRank in modo che possa "pesare" le caratteristiche tecniche della fotocamera a seconda delle situazioni di scatto più comuni. Dunque ecco cosa ti possiamo consigliare a seconda del genere fotografico che prediligi:
Prendi la Canon EOS M50 Mark II se pratichi prevalentemente fotografia di ritratto o paesaggio; scegli invece la Olympus OM System OM-1 se il tuo interesse principale è la fotografia di sport o street o se vuoi uno strumento per le foto di tutti i giorni.
Se poi vuoi approfondire, trovi qui di seguito un confronto completo di tutte le specifiche tecniche.
Stacked BSI Live MOS Sensor
Tecnologia
CMOS
4/3
Formato
APS-C
17,4 x 13,0 mm
Dimensioni
22,3 x 14,9 mm
226,2 mm2
Area
332,27 mm2
20 Mp
Risoluzione
24 Mp
5184 x 3888
Risoluzione Massima
6000 x 4000
25600
Max ISO
25600
200
Min ISO
100
Formato RAW
Micro Four Thirds
Attacco Obiettivi
Canon EF-M
118
Numero di Obiettivi Disponibili
23
2
Moltiplicatore Focale
1,6
Fully articulated
Tipologia Schermo
Fully articulated
3,0"
Grandezza Schermo
3,0"
1620Kdot
Risoluzione Schermo
1040Kdot
Live View
Touch Screen
Electronic
Mirino
Electronic
5760000,0
Risoluzione Mirino
2360000,0
100
Copertura Mirino
100
0.83x
Ingrandimento Mirino
None
60s
Minima Velocità Otturatore
30s
-
Max Velocità Otturatore
-
10fps
Scatto Continuo
10fps
Priorità di Tempo
Priorità di Apertura
Modalità Esposizione Manuale
Compensazione dell'Esposizione
Bilanciamento del Bianco
Stabilizzatore d'Immagine
Flash Integrato
None
Portata Flash
5,0
1/250s
Massima Velocità Sincronizzazione Flash
-
Redeye Fill-in Flash Off Red-eye Slow sync.(1st curtain) Slow sync.(1st curtain) Slow sync.(2nd curtain) Manual
Modalità Flash
n/a
Flash Esterno
Bracketing Esposizione
Bracketing per il Bilanciamento del Bianco
Multizona - Matrix
Media
Spot
Parziale
Area AF
Bilanciata al Centro
dato non disponibile
DxO Punteggio Complessivo
dato non disponibile
dato non disponibile
DxO Profondità di Colore
dato non disponibile
dato non disponibile
DxO Range Dinamico
dato non disponibile
dato non disponibile
DxO Low Light ISO
dato non disponibile
AF Touch
AF Continuo
AF Singolo
AF Tracking
AF Selettivo
AF Centrale
AF MultiArea
AF live
AF Riconoscimento Facciale
AF Contrasto
AF Fase
1053
Numero di Punti Fuoco
143
1053
Numero di Punti Fuoco a Croce
0
Risoluzione Video
3840 x 2160 @ 23.98p / 120 Mbps MP4 H.264 AAC
4096x2160
Massima Risoluzione Video
3840x2160
MPEG-4 H.264 H.265 HEVC
Formati Video
MPEG-4 H.264
Porta Microfono
Uscita audio
Built-in
Connettività Wireless
Built-in
HDMI
USB 3.1 Gen 1 (5 GBit/sec)
USB
Yes
Tropicalizzazione
Impermeabile
Resistente alla Polvere
Resistente alle Cadute
Resistente agli Urti
Resistente al Gelo
599g
Peso
387g
135 x 92 x 73 mm
Dimensioni
116 x 88 x 59 mm
520
Durata Batteria
305
Battery Pack
Tipo Batteria
Built-in
BLX-1
Modello Batteria
Yes (2 or 12 secs, custom)
Autoscatto
Yes (2 or 10 secs, custom)
Timelapse
GPS
Dual SD SDHC SDXC slots (UHS-II on first slot)
Tipo di Memoria
SD SDHC SDXC slot (UHS-I compatible)
2
Slot di Memoria
1
Copyright 2023
EMA s.r.l.s. | p.i. 11740890014