Uscita: | 26 Giu 2014 |
---|---|
Risoluzione: | 36Mp |
Tecnologia: | Full frame CMOS |
ISO: | 64-12800 |
Peso: | 980g |
Dimensioni: | 146 x 123 x 82 mm |
Mirino: | Optical (pentaprism) |
Tipologia Schermo: | 3,2" Fixed |
Risoluzione Video: | 1920 x 1080 |
68
68
62
63
66
Il sensore full frame a 36 megapixel è già un programma. E dà l’idea di una fotocamera per certi aspetti mostruosi quale è la Nikon D810. E infatti a cinque anni dalla sua uscita, rimane uno dei nomi più amati dai fan delle reflex di casa Nikon. Certo, con i suoi 45 megapixel, la versione upgrade Nikon D850 è andata pure oltre, in termini di definizione. Ma in questa recensione andrò ad approfondire le caratteristiche della D810 anticipando fin d’ora che… l’alta definizione a volte non è tutto. E in certi casi può oscurare altri tipi di prestazione.
Luci e ombre, quindi per la Nikon D810? Sicuramente più le prime, ma come anticipato non è detto che tanta definizione sia l’unica via per fotografie di alta qualità.
Basta guardarla e poi afferrarla per accorgersi fin da subito che la Nikon D810 è una reflex professionale. La robusta lega di magnesio e la tropicalizzazione hanno reso il corpo macchina di questa fotocamera piacevolissimo al tatto, conferendogli robustezza e solidità. Includendo la batteria e 2 schede di memoria la Nikon D810 raggiunge il considerevole peso di 980 grammi, con queste misure: 146 x 123 x 82 mm.
La presa è superlativa , comodissima, anche per palmi delle mani non proprio piccole. I pulsanti sono raggiungibili senza alcuno sforzo. Insomma, il primo approccio con la Nikon D810 è a dir poco entusiasmante. E non abbiamo ancora scattato foto…
I comandi sono distribuiti in modo armonico, sia sul lato destro che sul versante sinistro. Per chi arriva da modelli entry level, una vera novità. Certo, sono pulsanti da conoscere, non è così immediato saperli utilizzare, ma una volta imparati alcuni comandi… avrai conquistato la Nikon D810 con tutto il suo cuore tecnologico.
Le misure sono importanti o no? Quando si scorrono i dati tecnici di una reflex come la Nikon D810 parrebbe proprio così. Ma analizzando da vicino una fotocamera mostruosamente tecnica come questa, si giunge alla conclusione che… le misure sono importanti ma non sono tutto. Vediamo di capire perché.
A volte non è sufficiente conoscere i megapixel di un sensore, la potenza di un processore, il range ISO per capire esattamente come funziona una macchina fotografica. Ma è un inevitabile primo passo per comprendere se è il caso o no di acquistarla. Per questo, prima di parlare di esperienza pratica, elencherò i dati tecnici della Nikon D810.
La Nikon D810 possiede un sensore CMOS full frame che sprigiona 36,2 megapixel: quando uscì fu impressionante anche solo parlarne. Ora non è più così, ma… siamo sempre di fronte a un sensore prodigioso come del resto è anche il range ISO, da 64 a 12.800, espandibile fino a 32-51.200!!! Tradotto in pratica: più luce al sensore, già di per sé eccezionale!
Per quel che riguarda il processore, la Nikon D810 monta l’Expeed 4 ai tempi del suo lancio, il top della gamma per casa Nikon.
La velocità massima di scatto della Nikon D810 è di 1/8000 sec, la minima è di 30 secondi. La raffica raggiunge un massimo di 5 frame al secondo, bufferizzando 47 frame su file RAW FX. Questo dato non è più all’altezza di una fotocamera dello stesso livello nel 2019.
L’AF della Nikon D810 si basa su 51 punti (15 centrali a croce). In condizioni standard di illuminazione funziona molto bene, ma non si può dire lo stesso quando c’è poca luce in liveview. Niente a che vedere con il sistema dual pixel di casa Canon, per capirci (montato anche su fotocamere non pro).
Il WiFi non integrato non depone certo a favore della Nikon D810 così come la risoluzione video ferma ai 2k: sto facendo un raffronto attuale, non certo basato sul momento in cui la fotocamera fu lanciata sul mercato, 5 anni fa.
Per tornare invece alle eccellenze di questa Nikon D810 citerò la batteria da 1200 scatti ma soprattutto il nuovo otturatore attivato da un sistema elettronico e non più meccanico: niente più vibrazioni.
Eccoci fuori dai dati tecnici, come avevo già accennato. Vediamo quindi com’è fotografare con la Nikon D810. La prima cosa che mi viene in mente è questa: ci va molto esercizio, soprattutto se la tua esperienza si basa su entry level. E infatti, niente modalità di scatto a scene né modalità guida. Siamo di fronte a una vera fotocamera professionale.
Per quanto riguarda lo shooting, beh… ci sono diversi fattori della Nikon D810 a renderlo piuttosto facilitato: un corpo macchina robusto e tropicalizzato, battery grip di riserva e slot per la seconda scheda di memoria.
In condizioni di scatto ottimale, poche fotocamere battono la Nikon D810 nonostante non sia più una novità sul mercato. Preparati a fotografie straordinarie, a una qualità davvero eccezionale. In qualche altra situazione però… salterà fuori qualche limite, quasi a ricordare che di perfetto non esiste nulla. Vediamo perché.
Probabilmente è evidente. Se sei uno che legge tra le righe ti sarai accorto che questa Nikon D810 è una fotocamera eccezionale, che tuttavia non mi convince del tutto. E la ragione di questo scetticismo è l’eccessivo sbilancio verso la risoluzione, fatto a spese di altre funzioni fondamentali. Questi limiti si colgono soprattutto quando c’è bisogno di cogliere l’attimo, in situazioni non ideali. In questo senso, il mercato attuale offre di meglio a prezzi più abbordabili.
Un esempio pratico? Una Nikon D7500 è decisamente superiore alla D810 per fare scatti portivi, in movimento. E parlando del corpo macchina… costa quasi la metà. Certo sei fai panorami o ritratti in studio, la Nikon D810 è insuperabile ma non mi pare si possa parlare di una fotocamera versatile.
Per farla breve… la Nikon D810 non è una fotocamera per tutte le situazioni. Non è una tuttofare di lusso. Ed essere una macchina fotografica che fa scatti mostruosamente definiti, solo in alcune situazioni è allo stesso tempo pregio e difetto di un modello che, comunque lo si giudichi, rimarrà negli annali di casa Nikon come una delle fotocamere tecnicamente più evolute ma dal feedback più controverso.
recensione | confronta Nikon D810 con | punteggio totale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
NikonD810 | 65 | 68 | 68 | 62 | 63 | 66 | 5.569,07 € |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
NikonD6 | 71 | 68 | 68 | 79 | 66 | 69 | acquista su |
![]() |
NikonD780 | 71 | 69 | 69 | 67 | 74 | 77 | acquista su |
![]() |
CanonEOS 90D | 65 | 54 | 52 | 66 | 70 | 75 | acquista su |
![]() |
PentaxK-3 Mark III | 64 | 53 | 51 | 66 | 68 | 71 | acquista su |
![]() |
CanonEOS 250D | 60 | 51 | 49 | 54 | 68 | 71 | acquista su |
![]() |
CanonEOS 850D | 59 | 51 | 49 | 57 | 66 | 69 | acquista su |
La Nikon D810 è una reflex presentata per la prima volta il 26/06/2014.
Dal punto di vista tecnico, la Nikon D810 rientra nel miglior 10% della sua classe (e nel miglior 94 di tutte le fotocamere del nostro database) con un punteggio totale di 65 secondo l'iCamRank di Camerarace. Inoltre, la Nikon D810 ha un peso di 980 gr e delle dimensioni di 146 x 123 x 82 mm che la collocano tra le più pesanti e ingombranti della sua categoria.
Entrando nel dettaglio, la Nikon D810 mostra un comportamento migliore della media praticamente da ogni punto di vista:
Come sai però, la performance tecnica non è tutto, e soprattutto deve essere considerata nel contesto dell'utilizzo che veramente vuoi fare della tua fotocamera. Per questo, abbiamo sviluppato l'iCamRank in modo che possa "pesare" le caratteristiche tecniche della fotocamera a seconda delle situazioni di scatto più comuni. Dunque ecco cosa ti possiamo consigliare a seconda del genere fotografico che prediligi:
Infine, il prezzo. Puoi trovare la Nikon D810 su Amazon a un prezzo compreso tra 5569.07 e 5569.07 EUR, si tratta di un prezzo al di sopra della media di categoria.
Tenendo in considerazione le performance tecniche complessive ci troviamo di fronte a un discreto rapporto qualità prezzo. Di certo, comprando la Nikon D810 non sbagli, ma potresti pensare di prendere in considerazione anche altre opzioni della stessa classe. Qui, se vuoi, puoi trovare qualche alternativa
Tecnologia
CMOS
Formato
Full frame
Dimensioni
35,9 x 24,0 mm
Area
861,6 mm2
Risoluzione
36 Mp
Risoluzione Massima
7360 x 4912
Max ISO
12800
Min ISO
64
Formato RAW
Fuoco Manuale
Attacco Obiettivi
Nikon F
Numero di Obiettivi Disponibili
280
Moltiplicatore Focale
1
Tipologia Schermo
Fixed
Grandezza Schermo
3,2"
Risoluzione Schermo
1229Kdot
Live View
Touch Screen
Mirino
Optical (pentaprism)
Risoluzione Mirino
None
Copertura Mirino
100
Ingrandimento Mirino
0,7
Minima Velocità Otturatore
30s
Max Velocità Otturatore
1/8000s
Scatto Continuo
5fps
Priorità di Tempo
Priorità di Apertura
Modalità Esposizione Manuale
Compensazione dell'Esposizione
Bilanciamento del Bianco
Stabilizzatore d'Immagine
Flash Integrato
Portata Flash
12,0
Massima Velocità Sincronizzazione Flash
1/250s
Modalità Flash
Front-curtain sync slow sync rear-curtain sync redeye reduction redeye reduction w/slow sync slow rear-curtain sync
Flash Esterno
Bracketing Esposizione
Bracketing per il Bilanciamento del Bianco
DxO Punteggio Complessivo
97
DxO Profondità di Colore
25,7
DxO Range Dinamico
14,8
DxO Low Light ISO
2853
Multizona - Matrix
Media
Spot
Parziale
Area AF
Bilanciata al Centro
AF Touch
AF Continuo
AF Singolo
AF Tracking
AF Selettivo
AF Centrale
AF MultiArea
AF live
AF Riconoscimento Facciale
AF Contrasto
AF Fase
Numero di Punti Fuoco
51
Numero di Punti Fuoco a Croce
15
Risoluzione Video
1920 x 1080 (60p 50p 30p 25p 24p) 1280 x 720 (60p 50p)
Massima Risoluzione Video
1920x1080
Formati Video
MPEG-4 H.264
Porta Microfono
Uscita audio
Connettività Wireless
Optional
HDMI
USB
USB 3.0 (5 GBit/sec)
Tropicalizzazione
Impermeabile
Resistente alla Polvere
Resistente alle Cadute
Resistente agli Urti
Resistente al Gelo
Peso
980g
Dimensioni
146 x 123 x 82 mm
Durata Batteria
1200
Tipo Batteria
Battery Pack
Modello Batteria
EN-EL15
Autoscatto
Yes (2, 5, 10, 20 secs for up to 9 shots)
Timelapse
GPS
Tipo di Memoria
SD SDHC SDXC, CompactFlash (UDMA compliant)
Slot di Memoria
2
Copyright 2023
EMA s.r.l.s. | p.i. 11740890014