Uscita: | 10 Nov 2016 |
---|---|
Risoluzione: | 24Mp |
Tecnologia: | APS-C CMOS |
ISO: | 100-25600 |
Peso: | 465g |
Dimensioni: | 124 x 97 x 70 mm |
Mirino: | Optical (pentamirror) |
Tipologia Schermo: | 3,2" Fully articulated |
Risoluzione Video: | 1920 x 1080 |
52
49
55
66
69
La Nikon D5600 è una fotocamera a formato ridotto APS-C del segmento entry level advanced” perfetta per appassionati di fotografia con ambizioni pre-professionali ma che – per questioni di budget o di scelta tecnica ancora non hanno intrapreso l’avventura full frame.
La Nikon D5600 si colloca a metà strada tra la Nikon D3400, per “beginner”, e le più evolute Nikon della serie 7000 ( 7200 e 7500), che sono praticamente delle professionali.
Il peso del corpo macchina della Nikon D5600 è di 465 grammi, includendo memory card e batteria, che insieme pesano circa 50 grammi. Le sue misure sono maneggevoli: 124 x 97 x 70 millimetri.
Un peso del genere potrà sembrarti notevole, ma ti assicuro che non è così per le reflex, e infatti la Nikon D5600 è ideale per la street photography, anche grazie al suo schermo completamente snodabile, di cui fra poco parleremo.
Nikon D5600 ha una struttura monoscocca e una certa solidità di costruzione, anche se – rispetto alla più avanzata D7200 – non è tropicalizzata. L’impugnatura è piuttosto profonda.
Mi sembra doveroso parlarne a parte perché è davvero uno dei motivi, se non il motivo fondamentale, per preferire questa macchina ad altre più economiche, tipo la D3400.
È davvero comodo e soprattutto, sul treppiede per scattare dal basso, ti evita inutili mosse da contorsionista.
Per fargli spazio, i pulsanti di comando della parte posteriore sono stati tutti spostati a destra.
Le cerniere funzionano benissimo, né troppo morbide né troppo dure, e l’escursione su tutti i piani è davvero notevole.
Chiaramente, se lo schermo snodabile non è una feature che ti interessa più di tanto, la Nikon D5600 rimane un’ottima macchina ma perde gran parte del suo appeal.
Nelle schede ci sono un po’ tutte le caratteristiche della Nikon D5600, tuttavia in questa mia recensione però mi sembra utile mettere una breve lista di quelle più signifcative:.
Il sensore senza filtro passa - basso da 24,2 megapixel, insieme al processore Expeed 4, regala una qualità di alto livello, e anche aumentando gli ISO, la Nikon D5600 si comporta benissimo, con rumore digitale che comincia ad essere evidente solo sopra ISO 800.
Per il formato panoramico la Nikon D5600 rappresenta una piccola delusione rispetto alla sua sorella più anziana, la D5500: non possiede la modalità wide.
Così come niente 4K per i video della Nikon D5600: siamo al Full Hd fino a 50/60p. Il plus rispetto alla D5500 è un autofocus più veloce durante il filmato: la fase di individuazione è molto più scattante, permettendo così video più nitidi.
Si accende rapidamente, i comandi sono intuitivi, la quantità di controlli diretti sul corpo macchina non è male, anche se spesso dovrai comunque passare dal menù principale sullo schermo.
Da un punto di vista dell’utilizzo, la Nikon D5600 è una vera all round, cioè se la cava bene un po’ in tutti i generi fotografici:
Per la street, l’aiuta molto il fatto di essere piccola e leggera, così come l’avere lo schermo snodabile.
Per il paesaggio, ha buona qualità dell’immagine e gamma cromatica adeguata.
Per ritratto, still life, food photography, etc, il sensore APS-C da 24 megapixel dà grande nitidezza
Per l’action, ha buona velocità massima di scatto, buona raffica e buon buffer.
Infine, grazie all’ autofocus da 39 punti, anche i soggetti in movimento sono catturati con precisione: c’è stato davvero un deciso miglioramento rispetto alla D3400.
Usando la modalità liveview, l’autofocus mostra alcuni limiti quando i soggetti sono particolarmente dinamici e le luci sono basse. La qualità rimane sufficiente ma alcune Canon con prezzi simili alla Nikon D5600 fanno meglio il loro lavoro, in queste situazioni.
Per gli amanti delle modalità automatiche, delle “scene” e degli effetti speciali, Nikon D5600 ha una ampia gamma di scelta:
La Nikon D5600 è una reflex ideale se non vuoi addentrarti in questo mondo partendo da macchine professionali ma hai già un discreto budget.
Fa un po’ di tutto, e lo fa bene. La maggior ragione dell’aumento di prezzo rispetto a modelli entry level “basic” come la Nikon D3400 o la Canon 2000D è la presenza dello schermo LCD snodabile.
Se quest’ultimo davvero ti piace e ti serve, vale assolutamente la pena spendere dei soldi in più per avere la D5600. Diversamente, puoi avere prestazioni abbastanza simili (e quindi ottime) anche con reflex APS-C di una categoria inferiore.
recensione | confronta Nikon D5600 con | punteggio totale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
NikonD5600 | 59 | 52 | 49 | 55 | 66 | 69 | 633,00 € |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
NikonD6 | 71 | 68 | 68 | 79 | 66 | 69 | 645,06 € |
![]() |
CanonEOS 250D | 60 | 51 | 49 | 54 | 68 | 71 | 729,00 € |
La Nikon D5600 è una reflex presentata per la prima volta il 10/11/2016.
Dal punto di vista tecnico, la Nikon D5600 rientra nel miglior 25% della sua classe (e nel miglior 88 di tutte le fotocamere del nostro database) con un punteggio totale di 59 secondo l'iCamRank di Camerarace. Inoltre, la Nikon D5600 ha un peso di 465 gr e delle dimensioni di 124 x 97 x 70 mm che la collocano tra le più leggere e maneggevoli della sua categoria.
Entrando nel dettaglio, la Nikon D5600 mostra un comportamento migliore della media praticamente da ogni punto di vista:
Come sai però, la performance tecnica non è tutto, e soprattutto deve essere considerata nel contesto dell'utilizzo che veramente vuoi fare della tua fotocamera. Per questo, abbiamo sviluppato l'iCamRank in modo che possa "pesare" le caratteristiche tecniche della fotocamera a seconda delle situazioni di scatto più comuni. Dunque ecco cosa ti possiamo consigliare a seconda del genere fotografico che prediligi:
Infine, il prezzo. Puoi trovare la Nikon D5600 su Amazon a un prezzo compreso tra 633.0 e 650.0 EUR, si tratta di un prezzo che rientra nella media di categoria.
Tenendo in considerazione le performance tecniche complessive la Nikon D5600 offre un ottimo rapporto qualità prezzo. Se questo è il tipo di fotocamera che stai cercando, posso consigliarti di acquistarla senza remore.
Tecnologia
CMOS
Formato
APS-C
Dimensioni
23,5 x 15,6 mm
Area
366,6 mm2
Risoluzione
24 Mp
Risoluzione Massima
6000 x 4000
Max ISO
25600
Min ISO
100
Formato RAW
Fuoco Manuale
Attacco Obiettivi
Nikon F
Numero di Obiettivi Disponibili
280
Moltiplicatore Focale
1,5
Tipologia Schermo
Fully articulated
Grandezza Schermo
3,2"
Risoluzione Schermo
1037Kdot
Live View
Touch Screen
Mirino
Optical (pentamirror)
Risoluzione Mirino
None
Copertura Mirino
95
Ingrandimento Mirino
0,55
Minima Velocità Otturatore
30s
Max Velocità Otturatore
1/4000s
Scatto Continuo
5fps
Priorità di Tempo
Priorità di Apertura
Modalità Esposizione Manuale
Compensazione dell'Esposizione
Bilanciamento del Bianco
Stabilizzatore d'Immagine
Flash Integrato
Portata Flash
12,0
Massima Velocità Sincronizzazione Flash
1/200s
Modalità Flash
Auto On Off Red-eye Slow sync Rear curtain
Flash Esterno
Bracketing Esposizione
Bracketing per il Bilanciamento del Bianco
DxO Punteggio Complessivo
84
DxO Profondità di Colore
24,1
DxO Range Dinamico
14
DxO Low Light ISO
1306
Multizona - Matrix
Media
Spot
Parziale
Area AF
Bilanciata al Centro
AF Touch
AF Continuo
AF Singolo
AF Tracking
AF Selettivo
AF Centrale
AF MultiArea
AF live
AF Riconoscimento Facciale
AF Contrasto
AF Fase
Numero di Punti Fuoco
39
Numero di Punti Fuoco a Croce
9
Risoluzione Video
1920 x 1080 (60 50 30 25 24 fps) 1280 x 720 (60 50 30 25 fps) 640 x 424 (30 25 fps)
Massima Risoluzione Video
1920x1080
Formati Video
MPEG-4 H.264
Porta Microfono
Uscita audio
Connettività Wireless
Built-in
HDMI
USB
USB 2.0 (480 Mbit/sec)
Tropicalizzazione
Impermeabile
Resistente alla Polvere
Resistente alle Cadute
Resistente agli Urti
Resistente al Gelo
Peso
465g
Dimensioni
124 x 97 x 70 mm
Durata Batteria
820
Tipo Batteria
Battery Pack
Modello Batteria
EN-EL14
Autoscatto
Yes (2, 5, 10 or 20 sec)
Timelapse
GPS
Tipo di Memoria
SD SDHC SDXC
Slot di Memoria
1
Copyright 2023
EMA s.r.l.s. | p.i. 11740890014