Uscita: | 15 Feb 2017 |
---|---|
Risoluzione: | 24Mp |
Tecnologia: | APS-C CMOS |
ISO: | 100-25600 |
Peso: | 532g |
Dimensioni: | 131 x 100 x 76 mm |
Mirino: | Optical (pentamirror) |
Tipologia Schermo: | 3" Fully articulated |
Risoluzione Video: | 1920 x 1080 |
51
49
56
63
67
Anche se molti definiscono la Canon EOS 800D una entry level, la verità è che non si tratta affatto di una fotocamera da principianti. Va infatti detto che non è solo il sensore a fare di una reflex una entry level: contano anche il processore, la qualità costruttiva, l’ autofocus, i comandi, gli fps. E poi c’è il prezzo che è la derivante da tutte queste caratteristiche.
Essendo molto equipaggiata sotto diversi aspetti, la Canon EOS 800D ha un prezzo superiore a quello di una delle entry level di maggiore successo di casa Canon, la 1300D. E le sue rivali più agguerrite sono le Nikon D5600 e D7200, non propriamente per principianti.
Detto questo, non è vero il contrario: anche un principiante può approcciarsi alla Canon EOS 800D come prima reflex: ci troverai tanta qualità ma anche features difficili da sfruttare al meglio. Non preoccuparti, perché si sa… non c’è lacuna tecnica che non possa essere colmata dall’interesse per qualcosa.
Il peso del corpo macchina della Canon EOS 800D è di 532 grammi, batteria e memory card incluse, per dimensioni di 131 × 99.9 × 76.2mm. Un peso tollerabilissimo che denota lo sforzo di casa Canon nella riduzione di peso e dimensioni per contrastare il successo delle mirrorless.
Il design è quello classico della Canon, fermo nel tempo da anni, l’aspetto e il tocco sono un po’… plasticosi. Il senso di robustezza c’è, pur non essendo una macchina tropicalizzata. Siamo in piena media, in questo segmento di mercato. Il grip, ovvero la presa, è invece decisamente sopra la media in questa fascia entry level.
Vista dall’alto, della Canon EOS 800D si può notare la mancanza del minischermo presente nella EOS 77D, la Canon più simile alla 800D.
Sulla parte posteriore, ci sono quasi tutti i comandi e soprattutto lo schermo LCD snodabile, che difficilmente troviamo in reflex di questa fascia di prezzo.
La Canon EOS 800D presenta un sensore formato ridotto APS-C da 24.2 megapixel, che rappresenta la forma evoluta di quello presente nella sua “quasi” sorella, la 750D. Un numero così alto di megapuxel per una entry level vuol dire… rumore digitale ad alti ISO. In linea di massima comunque, la qualità rimane decisamente alta.
Il processore della Canon EOS 800D è il Digic 7, lo stesso delle ammiraglie della casa giapponese: questo vuol dire uno scatto continuo da 6 fotogrammi al secondo con buffer per 25 file RAW: ecco perché parlare di entry level per questa 800D è piuttosto limitativo.
E infatti, l’autofocus della Canon EOS 800D ha ben 45 punti AF, tutti a croce, caratteristica fondamentale per gli oggetti in movimento, e quando si avvicina l’oscurità.
Lo schermo LCD orientabile è di 7,5 cm, funziona in touchscreen, e ha una definizione di 1040mila punti. Per molti puristi è una sorta di aberrazione, personalmente lo trovo molto utile per evitare contorsioni assurde per certi scatti, ad esempio a mani altissime.
Infine il comparto video: per una macchina uscita nel 2017, la mancanza del 4K è una delusione. Se cerchi ottime performance video, senza andare a spendere follie, meglio una bridge come la Sony A6300.
Ecco in sintesi le altre caratteristiche tecniche della Canon EOS 800D
Per farla breve… Molte luci e qualche ombra nelle caratteristiche tecniche della Canon EOS 800D.
Colori saturi, tipicamente Canon, definizione e controllo del rumore ottimi, comandi diretti e pulsanti personalizzabili: il livello è praticamente professionale.
Oltre alle modalità di scatto completamente manuale, priorità diaframma, automatica e priorità tempi, ci sono due modalità utilissime per il principiante, spesso assenti nelle reflex più avanzate:
Da principiante, acquistare una Canon EOS 800D vuol dire entrare nell’universo Reflex alla grande. Ovviamente se hai un budget più modesto puoi optare per le entry level propriamente dette: la EOS 1300D se vuoi rimanere in casa Canon o la Nikon D3400 (con un prezzo poco superiore).
Ai fotografi più navigati, posso tranquillamente dire che la EOS 800D mi ha dato una buona impressione, almeno nelle ore avuta a disposizione per il test. È la classica fotocamere che un professionista potrebbe usare come secondo corpo macchina.
Le alternative secondo me valide per questo utilizzo, sono:
La Nikon D5600, un po’ inferiore tecnicamente, ma anch’essa con schermo snodabile, e un po’ meno costosa
La Nikon D7200, più professionale nei comandi, ma anche più cara e con schermo fisso
La Canon 77D, che è quasi gemella della 800D, ma di un livello (anche di prezzo) un po’ superiore
Adesso, a te decidere se la Canon EOS 800D fa davvero per te! Un saluto.
recensione | confronta Canon EOS 800D con | punteggio totale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
CanonEOS 800D | 58 | 51 | 49 | 56 | 63 | 67 | 1.056,59 € |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
NikonD6 | 71 | 68 | 69 | 80 | 66 | 69 | 599,99 € |
![]() |
CanonEOS 850D | 59 | 51 | 49 | 58 | 66 | 69 | 878,00 € |
La Canon EOS 800D è una reflex presentata per la prima volta il 15/02/2017.
Dal punto di vista tecnico, la Canon EOS 800D ha prestazioni nella media rispetto alla sua classe con un punteggio complessivo di 58 secondo l'iCamRank di Camerarace. Inoltre, la Canon EOS 800D ha un peso di 532 gr e delle dimensioni di 131 x 100 x 76 mm che la collocano tra le più leggere e maneggevoli della sua categoria.
Entrando nel dettaglio, la Canon EOS 800D mostra un comportamento migliore della media praticamente da ogni punto di vista:
Come sai però, la performance tecnica non è tutto, e soprattutto deve essere considerata nel contesto dell'utilizzo che veramente vuoi fare della tua fotocamera. Per questo, abbiamo sviluppato l'iCamRank in modo che possa "pesare" le caratteristiche tecniche della fotocamera a seconda delle situazioni di scatto più comuni. Dunque ecco cosa ti possiamo consigliare a seconda del genere fotografico che prediligi:
Infine, il prezzo. Puoi trovare la Canon EOS 800D su Amazon a un prezzo compreso tra 1056.59 e 1056.59 EUR, si tratta di un prezzo che rientra nella media di categoria.
Tenendo in considerazione le performance tecniche complessive ci troviamo di fronte a un discreto rapporto qualità prezzo. Di certo, comprando la Canon EOS 800D non sbagli, ma potresti pensare di prendere in considerazione anche altre opzioni della stessa classe. Qui, se vuoi, puoi trovare qualche alternativa