Uscita: | 29 Giu 2017 |
---|---|
Risoluzione: | 26Mp |
Tecnologia: | Full frame CMOS |
ISO: | 100-40000 |
Peso: | 765g |
Dimensioni: | 144 x 111 x 75 mm |
Mirino: | Optical (pentaprism) |
Tipologia Schermo: | 3" Fully articulated |
Risoluzione Video: | 1920 x 1080 |
67
68
67
69
71
Professionale senza dubbio, ma anche non impossibile per chi arriva da un formato ridotto. Al suo lancio, la Canon EOS 6D Mark II non ha sostituito la sorella più datata 6D, prodotta per chi volesse passare dal ridotto al full, ma rimasta in produzione. Una stranezza spiegata in parte quando ho avuto modo di provare per un giorno la nuova Mark II e dopo aver letto le sue caratteristiche tecniche.
Per capirci, la Canon EOS 6D Mark II non è ai livelli della 5D Mark IV, anche per una questione di prezzo, ma è di gran lunga superiore alle full frame entry level della concorrenza (per esempio la Nikon D610).
Ecco subito le misure di una delle full frame più compatte sul mercato:
144 x 110,5 x 74,8 mm (765 grammi)
La Canon EOS 6D Mark II pesa soltanto 30 gr. in più della APS-C Canon 80D ma offre una compattezza maggiore, grazie allo schermo LCD completamente snodabile. Al tatto dà buone sensazioni, visto che ha un telaio in lega di alluminio rivestito da resina di policarbonato. La tropicalizzazione si sente e si vede, insomma.
La vista dall’alto evidenzia un bel grip per chi ha mani grandi, ghiera dei comandi a sinistra tipicamente “pro”, sul lato opposto comandi diretti e setting. Si nota al centro l’assenza del flash interno, altro dettaglio tipico delle camere di fascia alta.
La vista frontale della Canon EOS 6D Mark II mostra la solidità di costruzione, con le parte sensibili ben protette.
Il retro mostra una disposizione dei pulsanti molto funzionale, schermo LCD orientabile e mirino ottico di grandi dimensioni. Non c’è il joystick per il controllo dell’AF, tipico delle fotocamere professionali.
Massima velocità scatto: 1/4000
Mirino: 98% di copertura e 0,71X ingrandimento
Schermo Touch Screen: LCD orientabile da 7,7 cm, 1.040.000 punti
Compatibilità flash esterno E-TTL II con Speedlite serie EX
Formato RAW di tre tipi: 6240 x 4160, 4680 x 3120, 3120 x 2080
Schede supportate: SD, SDHC o SDXC (UHS-I)
Batteria: modello LP-E6N per circa 1100 scatti
Grip per batteria aggiuntiva (da comprare a parte), modello BG-E21 (Bene)
Tra le features della Canon EOS 6D Mark II ti ricordo anche la gradita presenza del GPS incorporato, dell’Anteprima profondità di campo e della Modalità timelapse con intervallometro. Un aspetto negativo, invece, è la presenza di un solo slot per la scheda. Imperdonabile per una fotocamera professionale…
Con il suo schermo orientabile – compatta, leggera e tropicalizzata – la Canon EOS 6D Mark II è ideale per foto di viaggio e street. Se aggiungi a questi aspetti pratici, le prestazioni tecniche all round… beh, siamo di fronte a una full frame completa.
Con la raffica a 6,5 fps e l’AF molto preciso, la Canon EOS 6D Mark II è anche discreta per le foto d’azione, nonostante il limite della bufferizzazione.
Oltre alle abituali modalità di scatto (diaframma, tempi, manuale completa), la 6D Mark II offre anche:
La Canon EOS 6D Mark II ha anche effetti di vario tipo: Automatico, Standard, Ritratto, Paesaggio, Dettaglio fine, Neutro, Immag. fedele, Monocromatica, Definiti dall’utente (3 impostazioni).
Nella concorrenza, la fotocamera più vicina alla Mark II è sicuramente la Nikon D750, che ha un maggior numero di punti nel mirino (51 invece di 45) ma uno schermo LCD con rilevazione di contrasto e quindi meno prestante. La Sony a7 II è una mirrorless che costa circa 500 euro in meno degli attuali 1700 (solo corpo macchina) euro della Canon EOS 6D Mark II. La Sony a7 II è tecnicamente inferiore ma in quanto mirrorless… è molto più maneggevole.
Rimanendo in casa Canon il confronto con la precedente 6D è impietoso, soprattutto nel testa a testa sul mirino AF: 11, uno solo a croce invece di 45 (e tutti a croce) della Canon EOS 6D Mark II. La 6D è anche inferiore nello scatto continuo (4.5 fps invece di 6.5 fps) e non ha uno schermo orientabile ma fisso (con liveview a rivelazione di contrasto, quindi inferiore). Giustamente, la 6D costa molto meno…
Anche dal confronto con la 5D Mark IV, la Canon EOS 6D Mark II esce a testa alta. Ok è inferiore il numero di megapixel del sensore (26 in luogo di 30) e di punti fissi nel mirino (45 tutti a croce invece di 61 di cui 41 a croce, non un dramma). Ma alla fine, la Mark II offre uno schermo LCD orientabile e soprattutto un prezzo inferiore di mille euro… sono giustificabili per i “deficit” appena visti e un video 4K che la 5D Mark IV offre?
Ecco i prezzi della Canon EOS 6D Mark II
Prezzo Canon EOS 6D Mark II “Body”: circa 1.700 euro
Prezzo Kit con obiettivo EF 24-105 mm f/3.5-5.6 IS STM: circa 2.300
Attualmente su Amazon è venduto separatamente l’obiettivo EF 24-105 mm f/4 L IS II USM, a poco più di 900 euro ma con un motore di messa a fuoco ultrasonico.
Con performance di livello in tutte le situazioni, ottimo rapporto qualità prezzo e grande portabilità… forse è meglio che io indichi i motivi per cui questa fotocamera non rappresenta il massimo.
Se il tuo pallino sono le foto d’azione non avrai il meglio: spendendo molto meno potrai acquistare ad esempio una Nikon D7500, davvero ottima per questo tipo di fotografia, con un buffer più che doppio e uno scatto continuo più veloce. In più, non essendo una full frame… al crop ti darà più teleobiettivo! Se vuoi qualcosa di ancora più veloce allora metti da parte i soldi per la Nikon D500: non costa molto di più della Mark II ma offre una velocità incredibile.
Se fai video, ti consiglio di spendere un po’ di più, puntando sulla 5D Mark IV, sempre di casa Canon.
Tolte queste specificità, la Canon EOS 6D Mark II è la prima full frame perfetta: vedrai subito il salto tecnico rispetto alle precedenti. E non dovrai fare altro che metterci la tua arte per completare tanta qualità…
recensione | confronta Canon EOS 6D Mark II con | punteggio totale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
CanonEOS 6D Mark II | 69 | 67 | 68 | 67 | 69 | 71 | 1.389,00 € |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
NikonD6 | 71 | 68 | 69 | 80 | 66 | 69 | 599,99 € |
![]() |
CanonEOS 90D | 65 | 54 | 53 | 67 | 70 | 75 | 1.449,00 € |
![]() |
CanonEOS 850D | 59 | 51 | 49 | 58 | 66 | 69 | 878,00 € |
La Canon EOS 6D Mark II è una reflex presentata per la prima volta il 29/06/2017.
Dal punto di vista tecnico, la Canon EOS 6D Mark II rientra nel miglior 5% della sua classe (e nel miglior 97 di tutte le fotocamere del nostro database) con un punteggio totale di 69 secondo l'iCamRank di Camerarace. Inoltre, la Canon EOS 6D Mark II ha un peso di 765 gr e delle dimensioni di 144 x 111 x 75 mm che la collocano tra le più leggere e maneggevoli della sua categoria.
Entrando nel dettaglio, la Canon EOS 6D Mark II mostra un comportamento migliore della media praticamente da ogni punto di vista:
Come sai però, la performance tecnica non è tutto, e soprattutto deve essere considerata nel contesto dell'utilizzo che veramente vuoi fare della tua fotocamera. Per questo, abbiamo sviluppato l'iCamRank in modo che possa "pesare" le caratteristiche tecniche della fotocamera a seconda delle situazioni di scatto più comuni. Dunque ecco cosa ti possiamo consigliare a seconda del genere fotografico che prediligi:
Infine, il prezzo. Puoi trovare la Canon EOS 6D Mark II su Amazon a un prezzo compreso tra 1389.0 e 1389.0 EUR, si tratta di un prezzo al di sopra della media di categoria.
Tenendo in considerazione le performance tecniche complessive la Canon EOS 6D Mark II offre un ottimo rapporto qualità prezzo. Se questo è il tipo di fotocamera che stai cercando, posso consigliarti di acquistarla senza remore.