Uscita: | 24 Mag 2018 |
---|---|
Risoluzione: | 24Mp |
Tecnologia: | APS-C CMOS |
ISO: | 200-12800 |
Peso: | 448g |
Dimensioni: | 121 x 83 x 47 mm |
Mirino: | Electronic |
Tipologia Schermo: | 3" Tilting |
Risoluzione Video: | 3840 x 2160 |
50
47
51
63
66
Mirrorless di un certo stile, la Fuji X-T100 si colloca idealmente sopra i migliori modelli di entry level, ma leggermente sotto le fotocamere più avanzate. Rimane quindi una delle migliori macchine fotografiche per approcciarsi alla fotografia digitale con ambizione, che in casa Fuji si piazza a metà strada tra la X-A5 e la X-T20.
Esteticamente, la Fuji X-T100 ha un aspetto vintage, quasi una citazione delle reflex tradizionali con mirino centrale.
Nonostante il “made in Indonesia” sulla qualità del corpo macchina della Fuji X-T100 non ci piove: è robusto, ma viste le dimensioni minute non ha un grip eccezionale. Nulla di grave, ovviamente, perché la texture del corpo macchina compensa in qualche modo, con una superficie che ricorda il legno, nonostante sia invece un mix tra alluminio e policarbonato.
Le linee vintage della Fuji ricordano molto i modelli più costosi della casa giapponese, regalando quindi un aspetto piuttosto attraente, con un’estetica curata e rétro anni Settanta.
Peso: 448 grammi
Dimensioni: 121 x 83 x 47 mm
Vista frontalmente, la X-T100 appare perfettamente piatta, senza impugnatura: si vede l’attacco per le ottiche, la spia della messa a fuoco, il pulsante del rilascio degli zoom: un design minimale, sobrio ma elegante.
Vista dall’alto la Fujifilm X-T100 mostra tre ghiere: una nera per il tipo di simulazione della pellicola, sotto c’è il pulsante di sgancio del flash. Le altre due sono quelle dei programmi selezionabili e dell’esposizione. C’è anche spazio per il tasto Fn completamente personalizzabile e per il pulsante della registrazione rapida dei video.
Sulla parte sinistra del retro si trova un piccolo tappo per il jack dedicato al telecomando esterno non presente nel kit di acquisto. A destra c’è una porta per la per la micro HDMI e l’ingresso della microUSB per caricare la batteria.
Disposto centralmente rispetto al corpo macchina, il mirino farà contenti anche gli amanti delle reflex con la sua risoluzione di 2.36 milioni di punti e con le informazioni che ruotano durante lo scatto in verticale.
Lo schermo touch della Fuji X-T100 non è attivo per quel che riguarda i menu, ma si può utilizzare per il punto di Autofocus e qualche altra funzione predefinita. Sotto la luce del sole non mi è parso irresistibile, ma non di discosta molto da altri schermi analoghi in fascia di prezzo 500 euro.
Con una risoluzione di 24.3 megapixel e una gamma ISO 100-51.200, la qualità a e la gamma dinamica delle fotografie che si hanno con la Fuji T-X100 non sono molto distanti dai modelli maggiori, soprattutto se si tiene conto della grande differenza di prezzo con le sorelle più sofisticate di casa Fuji.
La Fuji T-X100 offre numerose modalità di scatto e programmi semi automatici, oltre che impostazioni manuali per i più autonomi e creativi nella fotografia. Personalmente mi sono entusiasmato con la feature chiamata Motion Panorama, ottima per panorami… da togliere il fiato. Tra le diverse simulazioni di pellicola, oltre alle classiche, ci sono anche le più attuali come Miniatura, Toy Camera e HDR Art.
Avendola provata per qualche ora, devo dire che il menu di questa Fuji X-T100 non è proprio fulmineo, per usare un eufemismo. Anche il mirino non è propriamente infallibile nel catturare l’immagine in certe situazioni. Stesso discorso per l’Autofocus che, nonostante i 91 punti, non è molto preciso. Il problema, comunque, è tipico di tantissime mirrorless di fascia medio bassa.
Per quel che riguarda la resa ISO della Fuji X-T100 direi nessun problema: il range va da 100 a 51200 (nativi 200-12800). Il rumore digitale si vede soprattutto quando si aumenta l’estensione per ovviare alla bassa luminosità. In sintesi, le prestazioni ISO della X-T100 non esaltano ma neanche danno grossi problemi.
Sensazioni miste anche per quel che riguarda la registrazione video con la Fuji X-T100, dichiaratamente 4K ma di fatto… un Ultra HD fittizio, con rate massimo di 15 fotogrammi al secondo. Ovviamente ciò non impedisce di registrare in resa Full HD , a 60 frame per secondo. I video possono durane fino a mezz’ora. Interessante alcune funzioni, soprattutto in ottical social media, per catturare immagini a 8 megapixel da un video in 4k.
Sintetizzando dati tecnici ed esperienza pratica, posso dire che la Fuji X-T100 sia tra le migliori mirrorless in fascia entry level, con un prezzo non proibitivo e un ottimo sensore a fare da traino a una fotocamera che piace senza entusiasmare. A suo favore ci sono anche un peso contenuto e lo schermo orientabile.
In termini di connettività, va detto che manca il GPS integrato ma dispone di WiFi e Bluetooth in versione 4.1. Anche in questo caso, c’è un allineamento rispetto alle altre macchine della stessa fascia.
Paragonata a certe reflex – Nikon D3400 e D3500 e le Canon 1300D e 2000D – mi pare però che la Fuji X-T100 non regga il paragone per quel che riguarda l’Autofocus e… ahimè, l’ergonomia. Rispetto a questi esempi di reflex è leggermente più cara, ma più leggera e maneggevole.
Rimanendo tra le mirrorless, invece, la X-T100 se la deve vedere con la Canon M100 (più economica e basic) e la Canon M5, più costosa ma con un Autofocus superiore.
recensione | confronta Fujifilm X-T100 con | punteggio totale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
FujifilmX-T100 | 57 | 50 | 47 | 51 | 63 | 66 | 516,00 € |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
CanonEOS RP | 65 | 64 | 63 | 61 | 64 | 65 | 899,00 € |
![]() |
SonyZV-E10 | 64 | 50 | 49 | 63 | 72 | 72 | 749,00 € |
![]() |
FujifilmX-T30 | 63 | 51 | 48 | 63 | 69 | 72 | 1.039,00 € |
![]() |
SonyAlpha a6100 | 63 | 51 | 48 | 63 | 69 | 72 | acquista su |
![]() |
NikonZ50 | 62 | 50 | 48 | 61 | 67 | 71 | 919,00 € |
![]() |
FujifilmX-A7 | 61 | 50 | 47 | 56 | 69 | 71 | 675,00 € |
La Fujifilm X-T100 è una mirrorless presentata per la prima volta il 24/05/2018.
Dal punto di vista tecnico, la Fujifilm X-T100 ha prestazioni nella media rispetto alla sua classe con un punteggio complessivo di 57 secondo l'iCamRank di Camerarace. Inoltre, la Fujifilm X-T100 ha un peso di 448 gr e delle dimensioni di 121 x 83 x 47 mm che la collocano tra le più leggere e maneggevoli della sua categoria.
Entrando nel dettaglio, la Fujifilm X-T100 mostra un comportamento migliore della media praticamente da ogni punto di vista:
Come sai però, la performance tecnica non è tutto, e soprattutto deve essere considerata nel contesto dell'utilizzo che veramente vuoi fare della tua fotocamera. Per questo, abbiamo sviluppato l'iCamRank in modo che possa "pesare" le caratteristiche tecniche della fotocamera a seconda delle situazioni di scatto più comuni. Dunque ecco cosa ti possiamo consigliare a seconda del genere fotografico che prediligi:
Infine, il prezzo. Puoi trovare la Fujifilm X-T100 su Amazon a un prezzo compreso tra 516.0 e 749.99 EUR, si tratta di un prezzo che rientra nella media di categoria.
Tenendo in considerazione le performance tecniche complessive la Fujifilm X-T100 offre un ottimo rapporto qualità prezzo. Se questo è il tipo di fotocamera che stai cercando, posso consigliarti di acquistarla senza remore.
Tecnologia
CMOS
Formato
APS-C
Dimensioni
23,5 x 15,7 mm
Area
368,95 mm2
Risoluzione
24 Mp
Risoluzione Massima
6000 x 4000
Max ISO
12800
Min ISO
200
Formato RAW
Fuoco Manuale
Attacco Obiettivi
Fujifilm X
Numero di Obiettivi Disponibili
41
Moltiplicatore Focale
1,5
Tipologia Schermo
Tilting
Grandezza Schermo
3,0"
Risoluzione Schermo
1040Kdot
Live View
Touch Screen
Mirino
Electronic
Risoluzione Mirino
2360000,0
Copertura Mirino
100
Ingrandimento Mirino
0,62
Minima Velocità Otturatore
30s
Max Velocità Otturatore
1/4000s
Scatto Continuo
6fps
Priorità di Tempo
Priorità di Apertura
Modalità Esposizione Manuale
Compensazione dell'Esposizione
Bilanciamento del Bianco
Stabilizzatore d'Immagine
Flash Integrato
Portata Flash
5,0
Massima Velocità Sincronizzazione Flash
-
Modalità Flash
Auto Forced Flash Suppressed Flash Slow Synchro Rear-curtain Synchro Commander
Flash Esterno
Bracketing Esposizione
Bracketing per il Bilanciamento del Bianco
DxO Punteggio Complessivo
DxO Profondità di Colore
DxO Range Dinamico
DxO Low Light ISO
Multizona - Matrix
Media
Spot
Parziale
Area AF
Bilanciata al Centro
AF Touch
AF Continuo
AF Singolo
AF Tracking
AF Selettivo
AF Centrale
AF MultiArea
AF live
AF Riconoscimento Facciale
AF Contrasto
AF Fase
Numero di Punti Fuoco
91
Numero di Punti Fuoco a Croce
0
Risoluzione Video
3840 x 2160 @ 15p MOV H.264 Linear PCM
Massima Risoluzione Video
3840x2160
Formati Video
MPEG-4 H.264
Porta Microfono
Uscita audio
Connettività Wireless
Built-in
HDMI
USB
Yes
Tropicalizzazione
Impermeabile
Resistente alla Polvere
Resistente alle Cadute
Resistente agli Urti
Resistente al Gelo
Peso
448g
Dimensioni
121 x 83 x 47 mm
Durata Batteria
430
Tipo Batteria
Battery Pack
Modello Batteria
Autoscatto
Yes (2 or 10 sec, smile, buddy, group, face)
Timelapse
GPS
Tipo di Memoria
SD SDHC SDXC (UHS-I compatible)
Slot di Memoria
1
Copyright 2023
EMA s.r.l.s. | p.i. 11740890014