Uscita: | 09 Lug 2020 |
---|---|
Risoluzione: | 20Mp |
Tecnologia: | Full frame CMOS |
ISO: | 100-102400 |
Peso: | 680g |
Dimensioni: | 138 x 98 x 88 mm |
Mirino: | Electronic |
Tipologia Schermo: | 3" Fully articulated |
Risoluzione Video: | 3840 x 2160 |
65
66
70
69
71
Presentata nell’estate 2020, la Canon EOS R6 è una Mirrorless con sensore a formato pieno da 20Mp. Lanciata in contemporanea alla EOS R5 – che costituisce la sua versione cinematografica e decisamente più costosa – la Canon EOS R6 può vantare il nuovo processore DIGIC X e un sistema di stabilizzazione interna che mancava alle fotocamere della casa giapponese. Si tratta dello stesso sistema IBIS presente nella sorella R5, in grado di arrivare fino a 8 stop di correzione, con obiettivi abilitati IS.
La Canon EOS R6 ha ricevuto recensioni estremamente positive dalla maggior parte dei siti web specializzati e da molta critica è stata vista come il modello Mirrorless Canon che più si avvicina alla perfezione, almeno nel segmento di mercato semi-professionale. Tra gli aspetti più apprezzati, oltre all’eccellente sistema AutoFocus e un’escursione ISO impressionante (espandibile fino a 204.800), va citato un sensore da 20Mp mutuato dalla EOS-1D X Mark III, il doppio slot per le schede memoria e una notevole ergonomia. La Canon EOS R6 può vantare anche il formato HEIF delle immagini, che si affianca ai classici RAW e JPEG, pensato soprattutto per migliorare gli scatti in HDR.
Con un peso di 680 grammi, incluse batteria e scheda, e misure di 38,4×97,5 ×88,4 millimetri, la Canon EOS R6 ha nell’ergonomia e nell’usabilità uno dei tanti punti di forza, con un layout dei comandi fisici migliorato rispetto alla linea R di Canon. Al posto della controversa barra multifunzione, la Canon R6 ha un Multi Controller e una ghiera dedicata agli ISO. Come la EOS R5 ha lo scatto flessibile FV, in cui la ghiera superiore decide il parametro – diaframmi, tempi, ISO – e quella anteriore va a modificarlo.
Il corpo macchina della Canon EOS R6 è tropicalizzato, ha un telaio in lega di magnesio e policarbonato a cui si alternano parti in ABS, lo stesso materiale plastico dei mattoncini Lego. Il grip ha una zigrinatura soft, il resto della fotocamera presenta una superficie semi ruvida, piacevole al tatto ma con tendenza a graffiarsi facilmente. L’impugnatura è solida, prominente il giusto, la presa è stabile, i tasti fisici disposti razionalmente: con la Canon EOS R6 l’ergonomia è tra le migliori in ambito Mirrorless e tutto ciò che non si trova tra i pulsanti fisici come comando diretto, è accessibile dalla schermata riassuntiva del display.
Vista dall’alto la Canon EOS R6 risulta priva del display secondario della sorella R5, troviamo invece la ghiera delle modalità, il tasto REC per le registrazioni e un’altra ghiera, dedicata agli ISO. Sempre sulla piastra superiore, c’è una terza ghiera, il pulsante di scatto e l’attacco per il flash (solo esterno). Frontalmente la R6 ha un aspetto molto minimal: pulsante sgancio ottiche, pulsante per la simulazione della PDC e led AutoFocus. Sul retro troviamo un’altra ghiera, vicino all’EVF, per l’accensione della macchina.
I connettori sono posizionati sul fianco sinistro della Canon EOS R6: entrata telecomando, micro HDMI, presa USB-C (anche per la ricarica), jack cuffie e microfono esterno. Il doppio slot è un SD UHS-II, quindi niente schede CFExpress: ulteriore indizio che lascia intravedere la volontà della casa costruttrice di collocare la R6 nel segmento semi-professionale.
Il display LCD della Canon EOS R6 è un pannello touchscreen da 1.6Mp e 3”, un po’ più piccolo di quello presente nella EOS R, ma in ogni caso leggermente superiore a quello della Sony A7 III, diretta antagonista. Il mirino è un OLED da 0,5” e 3.69 milioni di punti, un discreto EVF che mostra qualche limite solo se si arriva ai 12Fps, quando la visione appare in leggera differita.
Il sistema AF della Canon R6 è senza dubbio il fiore all’occhiello della fotocamera, nonché uno dei migliori tra le macchine senza specchio. Preso in prestito dalla 1D X Mark III, offre una copertura totale dell’inquadratura in quasi tutte le modalità, una tracciabilità dei soggetti ineccepibile e una personalizzazione da reflex pro. Viso e occhi sono riconosciuti alla perfezione, anche per gli animali. Niente da invidiare, insomma, alla Sony A7 III che, fino all’uscita della Canon EOS R6, è stato il modello da battere in questo ambito.
La stabilizzazione interna agisce positivamente sul sistema, soprattutto in situazioni come esposizioni multiple, bracketing messa a fuoco, HDR e il time lapse. Il livello di nitidezza della Canon EOS R6 appare anche maggiore di quello della EOS R, con scatti limpidi in tempi di 1/4s e più che accettabili a 1/2s.
A completare uno dei sistemi AF più evoluti in circolazione è il Deep Learning, sorta di intelligenza artificiale che migliora nel tempo, riconoscendo i vostri comportamenti e le vostre inclinazioni. Tra le feature più rilevanti, va segnalato il “comportamento” che permette di tracciare un soggetto anche quando esce momentaneamente fuori dal campo visivo per qualche secondo.
Infine lo scatto continuo che ha le stesse caratteristiche della R5: 20Fps con otturatore elettronico e 12 con otturatore meccanico e un buffer perfetto che in RAW raggiunge i 100 scatti. Insomma… se la Canon EOS R6 non avesse quel piccolo difetto della visione ritardata in EVF, sarebbe ideale anche per la fotografia sportiva.
Che il numero di megapixel non sia l’unico parametro a determinare la qualità degli scatti sembra ormai un dato assodato, eppure esiste ancora uno stigma in questo senso. E infatti, i pochissimi detrattori della Canon EOS R6 lamentano questa (presunta) lacuna dei 20Mp. È un problema reale? Con una scheda tecnica come quella della R6, non lo è, a meno che non si acquisti questa macchina esclusivamente per stampare immagini in grande, grandissimo formato.
Nel 2021 una fotocamera non si giudica solo dal numero di megapixel, ma anche dalla sua rapidità: scatto continuo evelocitàdi condivisione sono caratteristiche in cui la Canon EOS R6 eccelle. Tornando al dubbio sui megapixel, inoltre, basterebbe confrontare gli scatti della R6 con quelli della Canon EOS RP, da 26.1Mp e realizzare che… questa differenza quantitativa non si scorge negli aspetti qualitativi.
La gamma cromatica ha la solita garanzia Canon, la malleabilità dei RAW è migliorata, il rumore digitale è assente fino a ISO 3200, molto contenuto a 6400 e presente (ma ancora accettabile) a ISO 12.800, quando i dettagli iniziano a mostrare una flessione.
Venendo al comparto video, va detto che la R6 non ha i mezzi (e neanche le ambizioni) della R5, ma è comunque una macchina che raggiunge i 4K a 60 frame al secondo in 10 Bit: chi lamenta un passo falso della Canon EOS R6 sulle registrazioni video, lo fa solo se si ostina sul paragone con la R5 (e senza considerare la fascia di mercato a cui appartiene la R6).
La R6 può girare fino a 29:59 minuti di video per ogni clip, ma al massimo della qualità la fotocamera tende a surriscaldarsi, come capita anche alla R5 in 8K. Registrando dei video di una certa lunghezza, quindi, è consigliabile attendere qualche minuto prima di passare alla clip successiva.
La Canon EOS R6 non è sicuramente una macchina economica, anche se vale tutto il suo street price che, rispetto alla R5, è relativamente abbordabile. Nel suo segmento di mercato, è difficile trovare un AutoFocus di questa qualità combinato con una stabilizzazione che funziona come se la Canon producesse da sempre sistemi del genere (e sappiamo che non è così). L’ergonomia è una delle più convincenti, parlando di fotocamere compatte.
La Canon EOS R6 è ideale per ogni tipo di fotografia – dalla still life ai paesaggi, dalla street photography a quella di movimento. Definirla una fotocamera per appassionati è quindi un’imperdonabile approssimazione per difetto: la R6 non è stata pensata per la domenica pomeriggio al lago o almeno… non solo per quello. Con questa eccellente fotocamera, Canon ha voluto soddisfare un gran numero di professionisti in cerca di precisione e velocità, le due caratteristiche che, meglio di altre, descrivono il carattere di questa Mirrorless Full Frame che se non è perfetta… poco ci manca.
recensione | confronta Canon EOS R6 con | punteggio totale | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
CanonEOS R6 | 70 | 65 | 66 | 70 | 69 | 71 | 2.450,00 € |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
CanonEOS R6 Mark II | 78 | 68 | 68 | 87 | 77 | 80 | 3.124,77 € |
![]() |
CanonEOS R5 | 73 | 69 | 69 | 73 | 70 | 72 | 3.900,00 € |
![]() |
FujifilmGFX 50R | 70 | 85 | 86 | 58 | 62 | 63 | acquista su |
![]() |
FujifilmX-Pro3 | 65 | 53 | 50 | 63 | 77 | 78 | 1.514,00 € |
![]() |
OlympusOM-D E-M1 Mark III | 64 | 47 | 46 | 70 | 71 | 74 | 1.438,93 € |
![]() |
PanasonicLumix DC-GH6 | 62 | 47 | 46 | 71 | 64 | 67 | 1.849,00 € |
La Canon EOS R6 è una mirrorless presentata per la prima volta il 09/07/2020.
Dal punto di vista tecnico, la Canon EOS R6 rientra nel miglior 10% della sua classe (e nel miglior 98 di tutte le fotocamere del nostro database) con un punteggio totale di 70 secondo l'iCamRank di Camerarace. Inoltre, la Canon EOS R6 ha un peso di 680 gr e delle dimensioni di 138 x 98 x 88 mm che la collocano tra le più pesanti e ingombranti della sua categoria.
Entrando nel dettaglio, la Canon EOS R6 mostra un comportamento migliore della media per quanto riguarda:
Al contrario, le prestazioni della Canon EOS R6 sono al di sotto della media di categoria se consideriamo:
Come sai però, la performance tecnica non è tutto, e soprattutto deve essere considerata nel contesto dell'utilizzo che veramente vuoi fare della tua fotocamera. Per questo, abbiamo sviluppato l'iCamRank in modo che possa "pesare" le caratteristiche tecniche della fotocamera a seconda delle situazioni di scatto più comuni. Dunque ecco cosa ti possiamo consigliare a seconda del genere fotografico che prediligi:
Infine, il prezzo. Puoi trovare la Canon EOS R6 su Amazon a un prezzo compreso tra 2185.0 e 4199.0 EUR, si tratta di un prezzo al di sopra della media di categoria.
Tenendo in considerazione le performance tecniche complessive ci troviamo di fronte a un discreto rapporto qualità prezzo. Di certo, comprando la Canon EOS R6 non sbagli, ma potresti pensare di prendere in considerazione anche altre opzioni della stessa classe. Qui, se vuoi, puoi trovare qualche alternativa
Tecnologia
CMOS
Formato
Full frame
Dimensioni
36,0 x 24,0 mm
Area
864,0 mm2
Risoluzione
20 Mp
Risoluzione Massima
5472 x 3648
Max ISO
102400
Min ISO
100
Formato RAW
Fuoco Manuale
Attacco Obiettivi
Canon RF
Numero di Obiettivi Disponibili
17
Moltiplicatore Focale
1
Tipologia Schermo
Fully articulated
Grandezza Schermo
3,0"
Risoluzione Schermo
1620Kdot
Live View
Touch Screen
Mirino
Electronic
Risoluzione Mirino
3690000,0
Copertura Mirino
100
Ingrandimento Mirino
0.76x
Minima Velocità Otturatore
30s
Max Velocità Otturatore
-
Scatto Continuo
12fps
Priorità di Tempo
Priorità di Apertura
Modalità Esposizione Manuale
Compensazione dell'Esposizione
Bilanciamento del Bianco
Stabilizzatore d'Immagine
Flash Integrato
Portata Flash
None
Massima Velocità Sincronizzazione Flash
-
Modalità Flash
no built-in flash
Flash Esterno
Bracketing Esposizione
Bracketing per il Bilanciamento del Bianco
DxO Punteggio Complessivo
DxO Profondità di Colore
DxO Range Dinamico
DxO Low Light ISO
Multizona - Matrix
Media
Spot
Parziale
Area AF
Bilanciata al Centro
AF Touch
AF Continuo
AF Singolo
AF Tracking
AF Selettivo
AF Centrale
AF MultiArea
AF live
AF Riconoscimento Facciale
AF Contrasto
AF Fase
Numero di Punti Fuoco
6072
Numero di Punti Fuoco a Croce
0
Risoluzione Video
3840x2160 (60p/30p/23.98p) |1920x1080 (120p/60p/50p/30p/25p/24p/23.98p)
Massima Risoluzione Video
3840x2160
Formati Video
MPEG-4 H.264 H.265
Porta Microfono
Uscita audio
Connettività Wireless
Built-in
HDMI
USB
Yes
Tropicalizzazione
Impermeabile
Resistente alla Polvere
Resistente alle Cadute
Resistente agli Urti
Resistente al Gelo
Peso
680g
Dimensioni
138 x 98 x 88 mm
Durata Batteria
360
Tipo Batteria
Battery Pack
Modello Batteria
LP-E6NH
Autoscatto
Yes
Timelapse
GPS
Tipo di Memoria
Dual SD slots (UHS-II supported)
Slot di Memoria
2
Copyright 2023
EMA s.r.l.s. | p.i. 11740890014